Visualizzazione post con etichetta gatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gatti. Mostra tutti i post

domenica 26 maggio 2019

26 maggio 2019, notte

Sono sdraiato sul letto, la mia gatta in braccio, il mio gatto, al fondo del letto, mi tocca un piede con la zampa posteriore.

Dovrei alzarmi, andare in bagno, ma resisto: non ho il coraggio né la forza di privarmi del loro contatto.... 

sabato 6 aprile 2019

6 aprile 2019

"... un amore incondizionato e puro, mai barattabile con ricchezza e potere."
Grazie a Juri Bossuto per questo commento.

mercoledì 9 maggio 2018

9 maggio 2018

Piove, sono nel letto, stanco, una gatta in braccio e uno ai piedi.
Sono le piccole cose che ti fanno capire quanto sei fortunato....

sabato 15 luglio 2017

15 luglio 2017

Da quando vivo per conto mio ho sempre avuto gatti a tenermi compagnia: così, le poche volte in cui devo rientrare a Torino senza di loro, perché li ho lasciati in custodia ai miei genitori, la mia casa pare fredda e scostante.
Non la sento in quei momenti come una tana accogliente, mi sembra invece un freddo magazzino dove le mie cianfrusaglie sia materiali che interiori sono accumulate a prendere polvere. Stasera però fa eccezione, visto che non c'è afa e l'aria è pervasa dal profumo dei tigli. Sarà bello addormentarmi stanotte, anche se mi mancherà il sussurro del mare. Mi accontenterò di qualche istante di silenzio...

venerdì 6 gennaio 2017

6 gennaio 2017

La settimana di vacanze invernali volge al termine...
Strane vacanze, passate a casa a custodire i gatti, ma serene.
Non ho fatto molte cose che mi ero prefisso di fare, ho letto molto meno di quello che avrei desiderato, ma ne ho fatte alcune che non pensavo di portare a termine e mi sento nel complesso soddisfatto.
E mi sono goduto casa mia, il mio bel salone, ogni pomeriggio illuminato dalla luce del sole che si riflette sulle facciate bianche delle case di fronte.
E immerso in quella luce ogni pomeriggio ho dormito almeno mezz'ora, senza pensieri, senza angosce, senza batticuore al risveglio, come da tempo non mi capitava, spesso cullato da una voce amica alla radio, ritrovata dopo qualche anno.
È stata forse inusuale questa settimana di vacanze a casa, ma mi ha fatto bene, sono riuscito, nonostante tutto, a fermare il filo dei pensieri e dei ricordi dolorosi, e mi sento più leggero.
Ne avevo bisogno...

martedì 16 febbraio 2016

16 febbraio 2016







Addio Meo, micione fifone che di me non aveva paura.
La sorte ti ha riservato una vita ingiustamente breve, ma piena dell'amore assoluto di Luca e di Barbara.
Sei andato via da poco, e ci manchi già tantissimo....

domenica 24 gennaio 2016

24 gennaio 2016

È tanto che non scrivo qui sopra.
L'anno passato è stato difficile per molti aspetti, ma è andato.
Ora concludo la giornata sdraiato sul mio divano, ascoltando un cd degli XTC (grazie al mio amico Maurizio Cometto), con la gatta in braccio e i cruciverba.
Nulla è meglio delle piccole cose per rimettersi in pace col mondo....

domenica 15 marzo 2015

15 marzo 2015

Guardare un animale che dorme ti da una sensazione inusuale di comunione.
Riconosci nel viso di un essere totalmente altro da te (non è nemmeno della tua specie), le espressioni di sollievo che hai visto nel viso dei tuoi cari durante il sonno, siano esse di rilassamento o di agitazione.
E questo, se hai la giusta attenzione per il mondo che ti circonda, ti insegna che se lo vuoi non sei solo al mondo, se lo vuoi c'è chi comprenderà i tuoi stati d'animo, qualcuno con semplicità, altri più profondamente.
Devi solo essere disposto ad accogliere.

sabato 22 giugno 2013

Circondato

Il micino Miele, adottato dai miei genitori, viene presentato ai "cugini" adulti.

venerdì 1 marzo 2013

Zac

Adesso sei lì coi nonni, sereno.
Ricordati di noi che ti abbiamo voluto bene.


giovedì 8 marzo 2012

8 marzo 2012

Un buon modo per rinfrancarsi dopo una giornata faticosa è prendersi 10 minuti per giocare a "tappo e nastro" con la propria gatta. :)

lunedì 8 agosto 2011

8 agosto 2011

Ci sono volute 2 ore di viaggio condite da miagolii lamentosi, strepiti, urli di pianto, seguite da una sessione di pulizia per un gatto che si era sporcato causa spavento da urli del padrone esasperato.

Ma alla fine ce l'abbiamo fatta, siamo al mare!!!

Buone vacanze a tutti :)

sabato 16 luglio 2011

16 luglio 2011


Miles era il gatto di Emanuele, e di Anna, Beatrice e Cecilia.
Gli dedico un pensiero commosso.
A Emanuele, e ad Anna, Beatrice e Cecilia mando un abbraccio stretto e affettuoso.

giovedì 7 aprile 2011

7 aprile 2011

Ingredienti per una notte serena:
- un letto comodo;
- due gatti che ronfano;
- una birra doppio malto nello stomaco;
- tre numeri di Zagor da leggere.

:-)
Published with Blogger-droid v1.6.8

martedì 4 novembre 2008

Pochi ingredienti per una bella serata.

  • Una sudata in palestra seguita da una doccia calda;
  • Una cena semplice ma golosa (omelette, patate al forno, un frutto);
  • Un divano comodo da condividere con due gatti;
  • Un film degli anni '70 con Alberto Sordi e Cochi Ponzoni, in TV;
  • Il rumore delle auto che passano rapide sotto la pioggia.

venerdì 10 ottobre 2008

La vera tossicomania...

Tu prendi in casa un micino, tempo zero te ne innamori.
Ti rendi conto dopo un po' che soffre di solitudine, ne prendi un altro perchè si facciano compagnia quando tu non sei in casa, e ti innamori all'istante anche di lui.
Poi vai in giro, vedi un gatto qualsiasi e perdi dei quarti d'ora ad accarezzarlo e a fargli le coccole godendo come un riccio delle sue fusa.
Se poi ti capita di vedere un cucciolo ti devono portare via di forza per impedirti di portartelo a casa.
E intanto fraternizzi coi cani, trovi simpatici canarini e cocorite, parli ai criceti e ti da persino fastidio schiacciare le mosche.
Beh, se non è tossicodipendenza questa....

lunedì 28 luglio 2008

Qualche riflessione notturna

Tra 5 giorni, una settimana lavorativa, sarò in ferie.
In questo periodo ho ripetuto tante volte che è la prima volta da anni (precisamente da quando sono tornato a lavorare a Torino, il 16 marzo 2001) che arrivo alle ferie estive stanco in maniera così devastante.
Tanto stanco da non avere avuto ancora neanche la forza di programmare cosa mettere nella valigia, di scegliere se andare al mare un giorno piuttosto che non l'altro ecc.
So solo che, nei limiti del possibile, non voglio sentire parlare di lavoro per 4 settimane, devo staccare la spina, chiudere tutto e ricaricare le batterie.
Ad agosto voglio solo pensare a leggere, a prendere il sole e a curare i miei gatti.
Se poi avrò voglia farò qualche bagno.

Però la borsa dei libri l'ho già preparata.... :-D

mercoledì 28 maggio 2008

Di nuovo a casa....

Quattro giorni di congresso a Roma.
Albergo a Fiumicino, sede congressuale ultra moderna e hi-tech ma scomoda per chiunque (nuova fiera di Roma): non ho sentito una singola persona che non si lamentasse della distanza, del traffico e, soprattutto, dei prezzi esorbitanti per gli spostamenti in Taxi (la prima sera, Fiumicino-Roma e ritorno: 65 € a viaggio; grazie a Dio, il giorno dopo ho scoperto un servizio di navette a prezzi decisamente più popolari, da un terzo a un quarto della tariffa media dei taxi).
Eppure sono contento: la temperatura media era il mio ideale, 32 gradi, il cielo era azzurro, l'aria intorno al mio albergo profumava di mare e la sera mentre cenavo nelle trattorie sentivo schiamazzare il gabbiani sul Tevere.
E poi il centro di Roma è bellissimo, passeggiare riempie gli occhi, le rovine dell'impero mi mozzano il fiato, sono stato dei minuti interi a guardare il Pantheon, il Colosseo, i Fori a bocca aperta, senza parlare, drogandomi del senso di vertigine che mi davano.
E chi se ne importa se al ritorno l'aereo ha accumulato un'ora e mezza di ritardo e siamo rimasti chiusi sulla pista caldissima con l'aria condizionata che non funzionava: a Roma ci tornerei a passeggiare, a riempirmi gli occhi; magari come unica variante cercherei di portarmi la mia unica droga, i miei gatti. Allora il tutto sarebbe veramente molto vicino alla perfezione.

martedì 6 maggio 2008

Felicità...

Una gatta che dorme in braccio tra me e il portatile, l'altro gatto sdraiato vicino a me che ronfa quando lo accarezzo.
La gastrite che stasera si comporta bene e non si fa sentire.
Aveva ragione Trilussa, a volte la felicità è una piccola cosa...

martedì 4 marzo 2008

A volte ci vuol poco, per sentirsi meglio...

Una delle cose belle dell'essere diventato adulto, è l'aver imparato a prendermi cura di me stesso.
Oggi pomeriggio sono arrivato a casa molto molto stanco, vuoi per la corsa di 10 chilometri di domenica, vuoi per il lavoro di questi ultimi 2 giorni, vuoi per le 200 (più o meno :-D) cadute in avanti e cadute laterali fatte in palestra ieri sera.
Il sintomo principale è stato il rifiuto del mio corpo di fare qualsiasi gesto che lo portasse a preparare la borsa per andare in palestra a correre sul tapis roulant.
Allora, capito il messaggio, mi sono messo a preparare per cena una cosa golosa (polpettone), ho assemblato un condimento un po' diverso per l'insalata (una vinaigrette fatta con olio, pasta d'acciughe, aceto balsamico, un pizzico di aglio in polvere e un goccetto di maionese per stemperare un po' i sapori), ho chiacchierato in jabber con un paio di amici mentre il polpettone appena sfornato raggiungeva la temperatura giusta per essere mangiato.
Infine ho preparato la tavola ed ho cenato con calma: il polpettone era ottimo e l'insalata deliziosa.
Ora basta il divano, il dvd della terza serie di Babylon 5 e la presenza dei miei due gatti per farmi sentire quasi in vacanza per qualche ora.
Sì, a volte è proprio bello essere adulti.